top of page

Cascate di Kot

  • Immagine del redattore: Rajan Trobec
    Rajan Trobec
  • 6 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Tra le varie ricerche su nuovi luoghi da visitare in Friuli Venezia Giulia, attraverso l’applicazione Google Maps, la mia attenzione veniva attirata da alcune foto di una cascata. Dopo aver approfondito la ricerca in merito, ho scoperto trattarsi delle “Cascate di Kot”.



Così qualche giorno fa ho de oso di farmi un giro Per ammirare dal vivo questa meraviglia. Arrivarci è relativamente facile:

giunti a San Leonardo (UD), nelle Valli del Natisone, si seguono le indicazioni per le cascate di Kot. Dopo aver attraversato il centro abitato, nei pressi di un tornante a sinistra noterete l’inizio del percorso, ove una strada forestale si inoltra in una fitta zona boschiva.


Il sentiero è lungo circa 600 metri e ha solo 75 metri di dislivello. In 20 minuti si raggiungere la cascata. La prima parte del percorso è su pista forestale, poi il percorso si sviluppa su un comodo sentiero adatto a tutti. Nel punto dell’ultima cascata troverete anche una grotta, ovvero la “Caverna ad W della Cascata di Altana” 3201/1655FR. Le caratteristiche le trovate nel link https://catastogrotte.regione.fvg.it/scheda/3201-Caverna_ad_W_della_Cascata_di_Altana


Consiglio a tutti una visita. Il luogo è molto rilassante ed il percorso è interamente in ombra.

Inoltre, sul mio canale YouTube è disponibile un video che ho creato durante la mia visita: https://youtu.be/LXRbsz2uS74


@rajanair23

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Rajanair23 adventure. Creato con Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page