top of page

Costruzioni Austro-Ungariche nella Grotta presso il Colle Pauliano 819/3984VG

  • Immagine del redattore: Rajan Trobec
    Rajan Trobec
  • 22 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

15/09/2022

Giro di sopralluogo alla 819/3984 “Grotta presso il Colle Pauliano”. La grotta si apre a poche decine di metri dal passaggio a livello della strada che da Prosecco Stazione conduce alla frazione di Rupinpiccolo nel Comune di Sgonico.

*rilievo reperibile presso il Catasto Regionale delle Grotte


La piccola caverna, adattata a ricovero nel periodo della 1^ Guerra Mondiale dai fanti del Genio dell’Esercito Austro-Ungarico veniva utilizzata da questi ultimi nel periodo addestrativo in attesa del loro trasferimento sul fronte. La depressione dove si apre la cavita’ e’ stata adattata con un muretto a secco contenitivo di forma circolare, che si prolunga sino all’interno della grotta. L’imbocco infatti e’ ricostruito con un muro di pietrame spesso, andando a creare un varco di accesso con un camminamento, tipico delle trincee sulle linee del fronte.

ingresso

opera muraria vista dall'interno


I militari durante il periodo addestrativo, venivano addestrati anche nella costruzione di trincee e ricoveri, nonche’ all’adattamento di cavita’ naturali, utilizzando il materiale che avevano a disposizione e reperibile sul posto dove si trovavano, in questo caso le pietre carsiche.

A seguito degli adattamenti ed allo svuotamento, anche se parziale della cavernetta, numerosi cocci appartenenti all’eta’ dei castellieri, furono rinvenuti nel 1961, nella depressione antistante la grotta.

La cavernetta non dista lontano dalla strada, tuttavia per arrivarvi non vi sono sentieri segnalati. In questo caso e’ utile la navigazione attraverso l’applicativo “CSR” del Catasto Regionale delle Grotte, in grado di fornire la posizione precisa e di agevolarne l'avvicinamento.

In zona ho indiviuato un'altro riparo riconducibile al periodo dell’impero Austro-Ungarico, che seppur di ridotte dimensioni, presenta segni di opere murarie all’ingresso. In questo caso il piccolo antro in questione dista appena pochi metri dalla strada Prosecco Stazione - Rupinpiccolo, sul fondo di una dolina.


Se vuoi scoprire di più ti consiglio di guardare il video sul link di seguito riportato:


@RAJANAIR23



Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Rajanair23 adventure. Creato con Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
bottom of page