Ricognizione speleologica e biospeleologica "Montenegro 2023"
Ricognizione biospeleologica nel sud del Montenegro/Crna Gora nell’area del massiccio del M.te Rumija nella loc. Grondi Sestani.
Curiosi per natura
Ricognizione biospeleologica nel sud del Montenegro/Crna Gora nell’area del massiccio del M.te Rumija nella loc. Grondi Sestani.
Escursione sul M.te San Canziano e storia dei ruderi della vecchia chiesetta
leggenda ed esplorazione della Jablenza Jama (Japlenca) situata tra Gabrovizza e Sgonico (TS)
Scopro resti di un ricovero appartenente all'impero Austro-Ungarico nella "Grotta presso il Colle Pauliano"
RITROVO CON MARCO ALLE 15.00 SULLA STRADA TRA SANTA CROCE E BRISTIE. L’OBIETTIVO DI OGGI E’ “L’ABISSO PRESSO SANTA CROCE" 163/276VG NEL...
Facile percorso con finale vista dalla finestra di roccia sulla valle del Vipacco
Dopo aver raggiunto la località Boscoverde di Tarvisio, cerco parcheggio nella Via Bamberga, situata proprio dietro alla stazione...
Tracce e mistero dei Cavalieri Templari a Duba Konavoska, Dubrovnik, CROAZIA
Censimento cippi, casite e luoghi storici del Comune di Sgonico
Nascondiglio partigiano nell'area della Riserva Naturale del M.te Lanaro
Un’altro nascondiglio partigiano sulle alture dietro al paese di Sgonico.
Storia di un nascondiglio partigiano della 2 Guerra Mondiale
Escursione nei borghi fantasma del Friuli Venezia Giulia
Storia della Caverna presso ex cimitero militare
Escursione alle Cascate di Kot
Escursione in Val d’Arzino alla scoperta delle cascate dell’Arzino
Storia (in brevissimo) e leggenda della chiesa di San Giovanni in Tuba di Duino
Storia dell’abitato e della torre di Moncolano
Leggenda su un tesoro nascosto durante la 2 GM e recuperato nel dopoguerra
Descrizione dei resti di una massicciata ferroviaria militare AU a Bristie nel Comune di Sgonico
Grazie per l'interesse dimostrato in Rajanair23 adventure. Per maggiori informazioni, non esitare a contattarmi, ti risponderò appena possibile!