Rovine dei baraccamenti AU risalenti alla 1Guerra Mondiale
- Rajan Trobec
- 7 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 feb 2021
26/01/2020
Il sentiero CAI 10, nella parte che collega i paesi di Ternova Piccola a Samatorza, presenta numerosi resti e ruderi risalenti all’epoca del 15/18. In particolare sono presenti bunker e costruzioni diroccate, nonché la nota Grotta Ternovizza (78/242VG) utilizzata dai soldati AU come ricovero e nella quale i resri sono ancora ben visibili.
Nell’area tra il sentiero CAI 10 e CAI 3, ubicato a N, N-E in direzione del confine di Stato, è presente una depressione formata da 3/4 doline, presso le quali consultando la carta “tabacco” viene indicata un’area segnalata quale “ruderi Guerra 15/18”
Nell’area infatti, in una delle doline sono presenti i ruderi di una struttura militare a forma di L, con annessa scala esterna in pietra.
Nello stesso sito, precisamente sul versante N troviamo una caverna composta da 2 brevi gallerie in direzione E ed W. Il bunker è stato ricavato da una grotta già esistente, ovvero allargato ed adattato per le esigenze dell’epoca. Trattasi infatti di cavità semi-artificiale rilevata e censita nel Catasto Regionale FVG delle Grotte con il nome di Grotta delle Bacche (6733/6285VG). http://catastogrotte.fvg.it/6733-Grotta_delle_Bacche
Le postazioni menzionate, risultano di seconda linea e con ruolo principalmente di osservazione.
Una mia riflessione personale suggerisce che è un gran peccato non riqualificare la zona, ricca di testimonianze della Grande Guerra, sebbene in seconda linea durante il conflitto.
@rajanair23
Comments